Sono una madre a tempo pieno e ho poco tempo per me stessa e per gli hobby che mi mantengono, per quanto possibile, in equilibrio. Come tale,"ammiro" le donne che riescono ad avere una carriera e contemporaneamente essere "brave" madri. E ad andare in palestra, cucinare manicaretti, tenere la casa pulita e immacolata e a farsi la doccia tutti i giorni! Grazie al fatto che J ha un buon lavoro, non "ho bisogno" di uscire di casa per lavorare (ne ho tanto qui di lavoro), pero' sono sicura che potrebbero servirci dei $ extra soprattutto in momenti come quelli che abbiamo passato da poco, in cui tutto si rompe o cade a pezzi: invece ho sempre scelto di non lavorare, qui negli US, un po' per pigrizia, e un po' perche' il costo del "child care" sarebbe stato quasi quanto uno stipendio e non ne sarebbe valsa la pena. Cosi' andiamo avanti con uno stipendio, abbiamo una vita discreta anzi diciamo che siamo anche fortunati e ci possimao permettere fin troppo, ma tiriamo al risparmio in molti lati della nostra vita, ad esempio guidando 2 vetture che ormai cominciano ad odorare di antiquariato... se non di sfascio! Il fatto che per me lavorare non sarebbe valso la pena, mi ha reso la scelta facile e giustificabile agli occhi di chi, come mia mamma ad esempio che si preoccupa sempre, pensa che una donna non si possa realizzare pienamente al di fuori dell'ambiente di lavoro. I beg to differ.
Nel bene e nel male, sono una mamma a tempo pieno. Mi guardo in giro, parlo con amici e famigliari e mi dico : meglio cosi' che essere una mamma da week end!
Le mamme da week end scelgono di diventare madri non perche' sono colme d'amore e vogliono completarsi e completare la coppia, ma perche', avendo ben superato i trenta, l'orologio biologico fa tic-toc e se non lo diventano adesso non la diventeranno piu'; diventano madri perche' tutte le attrici e semi-celebrita' in tv lo diventano e cosi' si fa gruppone. Perche' e' l'ultima moda. Ovviamente hanno una carriera piu' o meno avviata e mai si sognerebbero di lasciarla, anche perche' non si puo' mai sapere, un domani se io e lui ci lasciamo... (gia' perdente in partenza, no?); queste neo mamme cui mi riferisco, non hanno calcolato bene il "dopo parto", sono rimaste in gravidanza e invece di cercare una babysitter o un childcare, hanno pensato "qualcuno provvedera' " e cosi' dopo un paio di mesi a casa col frugoletto-novita', dovendo tornare a lavorare, le neo-mamme devono per forza lasciare il loro bebe'... a chi? Ma ai nonni, ovvio! I nonni che ovviamente vista l'eta' della neo-mamma, non sono piu' sgarzellini, ma toccano o superano i settanta e cosi', sia per aiutare la figlia o la nuora che per amore verso il nipotino, invece di godersi finalmente il meritato "riposo" che arriva con la pensione (dico "riposo" anche se qui tutti i senior sono sempre molto attivi tra golf, volontariato, etc.), invece di dedicarsi alle attivita' e agli hobby cui avevano rinunciato durante gli anni in cui avevano cresciuto i loro figli, si ritrovano ancora a fare da genitori, ma ai loro nipoti. Altro giro, altro regalo!
E se questa neo-mamma deve lavorare per forza, per potersi pagare il mutuo, o per poter tirare a fine mese? Allora i nonni, offrendo i loro servizio-babysitter gratis, sono l'unica possibilita'. Capisco benissimo.
E invece no: queste neo-mamme utilizzano il servizio giornaliero di babysitteraggio gratuito (quelle 8/9 ore con bambino pesante e urlante) per potersi pagare le rate del macchinone della madonna appena comprato, o per potersi fare le vacanze nei Caraibi etc.
Ma allora la domanda e': invece di spendere 40mila dollari o piu' per un SUV che in citta' non ti serve, che non stai mica facendo la Parigi-Dakkar
, e sfruttare i genitori o i suoceri che magari non hanno piu' neanche tanto le forze (e credetemi, avere un bambino di 1 anno a 44 anni e' faticoso, immaginarsi a 70 anni!), ma allora comprati una Panda e mandalo al child-care, all'asilo o pagati una nanny! Ecchecacchio! Ma non si vergognano?
Mah. Cosi' queste neo-mamme si ritrovano a fare la mamma il sabato e la domenica, cioe' 2 giorni su 7 (perche' gli altri 5 o e' troppo presto o troppo tardi per fare il genitore). Bello e conveniente. Madri al risparmio.
Giuro che io i miei nipoti, se mai saro' fortunata ad averne e se saranno vicini (visto come ci si muove negli US ne dubito), li voglio coccolare, viziare per quelle 2 orette e poi via! Sono figli dei loro genitori, non miei.
Se scegli di diventare mamma, e' tua responsabilita' non quella dei tuoi genitori, di crescere tuo figlio. Altrimenti prenditi un gatto, che costa meno e puoi lasciarlo a casa per 10 ore da solo senza problemi.